È tutto pronto per la Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo, la gara di nuoto in acque libere più conosciuta al mondo. Sabato 6 settembre alle ore 10:00 i venti iscritti (tredici uomini e sette donne) si contenderanno una edizione storica, la sessantesima della maratona del golfo (36 km), quest’anno valida quale World Challenge della Ultramarathon Swim Series. Otto le nazioni rappresentate: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Italia, Nord Macedonia, Repubblica Ceca, Spagna.
Testimonial la campionessa europea Ginevra Taddeucci, che ai mondiali di Singapore ha conquistato quattro medaglie d’argento. Sarà presente alla partenza da Le Ondine Beach Club di Capri e all’arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli.
In campo maschile i favori della vigilia sono per gli italiani. A partire dal campione in carica, il rappresentante delle Fiamme Oro Andrea Occhipinti, forte dei successi conseguiti lo scorso anno e in precedenza nel 2021 e 2022. Con lui c’è il napoletano 21enne Giuseppe Ilario, vincitore della gara sprint di mercoledì, che dopo il secondo posto del 2024 e il terzo del 2023, punta a riportare a Napoli il titolo. Altrettante chances per Niccolò Ricciardi, lo scorso anno terzo e terzo anche nella classica di Lac Saint Jean 2025 in Canada (32 km).
A contendere la vittoria agli azzurri ci saranno tra gli altri l’argentino Matias Diaz, vincitore proprio a Lac Saint-Jean, e il ceco Matej Kozubek, quarto lo scorso anno al suo esordio alla Capri-Napoli.
A livello femminile i pronostici della vigilia sono per l’argentina Mayte Puca, vincitrice nel 2023 e nel 2024. Puca dovrà vedersela innanzitutto con l’australiana Madysin Armstrong, seconda al debutto nel 2024. Occhi puntati anche su altre due argentine che in passato sono arrivate sul podio: Erika Yensen e Romina Imwinkelried che potrà contare sulla barca-appoggio dell’esperienza del connazionale e tecnico Damian Blaum, vincitore due volte alla maratona del golfo e detentore del record assoluto di partecipazioni. Per l’Italia fa il suo debutto l’atleta delle Fiamme Oro Veronica Santoni, campionessa italiana di specialità e medaglia di bronzo agli europei di Roma 2022 nei 25 km. Le fasi salienti della Capri-Napoli 2025 saranno visibili in diretta su TeleCapri.